Team

Eleonora Paganini


Profilo

Co-founder e managing partner dello Studio Legale Paganini – Cardaci.
Postdoctoral Researcher presso LIUC, Università Carlo Cattaneo di Castellanza, su tematiche del mercato del lavoro.
Of Counsel A&A Studio Legale con sedi in Milano, Roma, Busto Arsizio, Como e Bologna.

Laureata all’Università degli Studi di Milano con 110/110, si è diplomata alla scuola di specializzazione per le professioni legali presso Università Cattolica di Milano (master 2° livello). Ha svolto un tirocinio di un anno presso la sezione lavoro del Tribunale di Milano con il Giudice Dott. Di Leo e la pratica forense con l’Avv. Eugenio Paganini. Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Varese.
Nel 2019 ha conseguito un dottorato di ricerca in formazione della persona e mercato del lavoro con il Prof. Michele Tiraboschi, Università di Bergamo, con una tesi sulle associazioni datoriali e le politiche del lavoro. Dal 2015 al 2018 è stata in internship in Confartigianato Imprese Varese e si è occupata di consulenza aziendale in materia di diritto del lavoro, gestione del personale, selezione e ricerca del personale, relazioni industriali. È stata tutor formativo per ELFI, Ente Lombardo per la Formazione di Impresa accreditato ai servizi per il lavoro.

Ricercatrice di ADAPT, associazione senza fini di lucro, fondata da Marco Biagi nel 2000 per promuovere, in un’ottica internazionale e comparata, studi e ricerche nell’ambito delle relazioni industriali e di lavoro.
Socia AIGA (Associazione Italiana dei Giovani Avvocati - Sezione di Varese).
Iscritta alle liste del Patrocinio a spese dello Stato.


Email: paganini@studiolegalepaganini.com | Profilo Linkedin

Filippo Cardaci


Profilo

Co-founder dello Studio Legale Paganini – Cardaci.
Laureato all'Università Cattolica del S. Cuore di Milano, ha svolto la pratica forense con l’Avv. Eugenio Paganini ed è iscritto all'ordine degli Avvocati di Varese dal 2014.

Of Counsel A&A Studio Legale con sedi in Milano, Roma, Busto Arsizio, Como e Bologna.
Si occupa prevalentemente di diritto dell'immigrazione e dell'asilo e di diritto antidiscriminatorio e, negli stessi ambiti, svolge attività di formazione, anche per enti pubblici. Opera anche nel campo del diritto del lavoro e del diritto civile. Collabora da anni con associazioni ed enti che si occupano di immigrazione e di protezione internazionale.

Dal 2014 è socio ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione). Da gennaio 2018 collabora con OSAR (Swiss Refugee Council) e DRC (Danish Refugee Council) in un progetto di monitoraggio dei richiedenti asilo "dublinati" in Italia.
È iscritto alle liste del patrocinio a spese dello Stato.
Socio AIGA (Associazione Italiana dei Giovani Avvocati - Sezione di Varese).


Email: cardaci@studiolegalepaganini.com | Profilo Linkedin


Collaborano con noi:

Federico Maraviglia


Profilo

Laureato all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è diplomato alla scuola di specializzazione per le professioni legali presso Università Cattolica di Milano (master 2° livello) ed è iscritto all'ordine degli Avvocati di Varese dal 2015.

Collabora con vari Studi Legali anche al di fuori del foro di Varese, in particolare nelle materie delle esecuzioni civili e del diritto dell’immigrazione.
Ha frequentato il corso di perfezionamento, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Varese in collaborazione con l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza LUIC, sulla Composizione della Crisi da Sovraindebitamento a norma del D.M. 24 settembre 2014 nr. 202.
Iscritto nell’elenco dei professionisti delegati alla vendita (art. 179-ter disp. att. c.p.c.) istituito presso il Tribunale di Varese per il triennio 2018-2020. Iscritto nelle liste degli Avvocati per il Patrocinio a spese dello Stato (2018).
Sta frequentando il corso biennale di tecnica e deontologia dell'Avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio.
Membro del Direttivo di AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sezione di Varese).

Offre consulenza, assistenza legale stragiudiziale, assistenza e difesa giudiziaria, soprattutto negli ambiti di recupero crediti ed esecuzioni civili; separazione e divorzio; locazioni; ricorsi in materia di diniego della protezione internazionale; opposizioni a decreto penale di condanna per guida in stato d’ebbrezza.


Email: maraviglia@studiolegalepaganini.com | Profilo Linkedin

Francesca Massaro


Profilo

Laureata presso l’Università degli Studi di Milano nel 2006.
Avvocato dal 2010, iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Varese dal gennaio 2011.
Ha frequentato un corso di perfezionamento in materia di Diritto di Famiglia nel 2103. 
Attualmente, iscritta all’AIAF (Associazione Italiana Avvocati Familiaristi).

Si occupa prevalentemente di Diritto Civile, ed in particolare, Famiglia, Successioni, Condominio, Esecuzioni, Recupero crediti, Risarcimento danni, Contrattualistica, diritto delle Assicurazioni.
Offre consulenza ad aziende in materia di Recupero Crediti e Procedure Concorsuali.
Socia AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati - Sezione di Varese).
Iscritta alle liste del patrocinio a spese dello stato.


Email: massaro@studiolegalepaganini.com

Margherita Campiotti


Profilo

Laureata all'Università degli Studi di Milano nel 1978, è avvocato dal 1981, abilitata al patrocinio innanzi la Corte di Cassazione dal 1996.

Si è occupata sempre di diritto civile, in particolare di diritto del lavoro e della previdenza, bancario, diritto fallimentare e commerciale, diritto di famiglia e delle persone nonché di diritto agrario.

È mediatore abilitata dal 2009 e fa parte dell’Organismo di Conciliazione Forense di Varese.
Socia di AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori) e di AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani).
È tra i soci fondatori di Camera Civile di Varese del cui Direttivo fa parte.
È iscritta alle liste del Patrocinio a spese dello Stato.


Email: campiotti@studiolegalepaganini.com | Profilo Linkedin

Giacomo Mastrorosa


Profilo

Laureato con lode all'Università degli Studi di Milano nel 2008 e diplomato nel 2011 alla Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è avvocato dal 2011.

Si occupa prevalentemente di diritto civile, con particolare riferimento al risarcimento del danno, recupero crediti, diritto previdenziale e diritto penale.

È iscritto all'elenco dei difensori d’ufficio presso il Tribunale di Varese e alle liste del Patrocinio a spese dello Stato.
È associato ad AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati - Sezione di Varese) di cui è Presidente.


Email: mastrorosa@studiolegalepaganini.com | Profilo Linkedin

Ci avvaliamo anche delle competenze di:

Avv. Cristian Marzetta


Laureato con lode all’Università degli Studi di Milano nel 2008. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Istituzioni e Politiche nel 2018, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi avente ad oggetto “Enti territoriali minori nell’architettura europea”. É cultore della materia in Istituzioni di Diritto Pubblico, Diritto dell’Economia, Diritto della Comunicazione e Concorrenza nella Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Milano. É avvocato dal 2014. Si occupa prevalentemente di diritto amministrativo e offre prestazioni di assistenza giudiziale e stragiudiziale in favore di privati e Amministrazioni Pubbliche. É iscritto ad AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Varese ed è Socio Junior di SOLOM (Società Lombarda degli Avvocati Amministrativisti). É membro del Dipartimento AIGA di diritto ambientale.

Avv. Maria Francesca Cucchiara


Laureata con lode all'Università degli Studi di Pavia. Ha conseguito un PhD in Diritto Pubblico, Giustizia Penale e Internazionale presso l'Università degli Studi di Pavia. Iscritta all’Ordine degli avvocati di Milano. Opera principalmente nel campo del Diritto Penale e del Diritto dell'Immigrazione, assistendo e rappresentando i propri clienti dinanzi alle giurisdizioni nazionali e internazionali, inclusa la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.

Avv. Lorenzo Maria Pelusi


Ha conseguito con i massimi voti la laurea in giurisprudenza presso l’Università di Roma Tre, con tesi in diritto penale del lavoro, e un diploma di specializzazione rilasciato dalla Scuola di specializzazione per le professioni legali della stessa Università. Ha quindi svolto la pratica forense presso l’Avvocatura Generale dello Stato, pubblicato articoli su diverse riviste giuridiche e, superato l’esame di abilitazione, ha esercitato la professione forense in campo penale e giuslavoristico. Si occupa prevalentemente di consulenza in materia di diritto del lavoro, con particolare riguardo alla salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. Nel 2019 ha altresì conseguito presso l'Università di Bergamo un Dottorato di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro.